Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

30 giugno 2016

CHE BELLO ANDARE ALLA NOSTRA “SCUOLA MATERNA”…

Continuano con entusiasmo le attività della scuola materna o meglio della scuola dell’infanzia, come è stata definita istituzionalmente anche se a noi piace definirla materna perché accogliente o con una parola molto citata nella nuova riforma: ”inclusiva”.
Le nostre attività si riempiono di colore e di allegria e “giriamo” il mondo con il veliero dei pirati del “Mar dei Sargassi”, protagonisti della programmazione di quest’anno, che vede come argomento centrale l’avventura, la conoscenza di nuovi mondi e quindi la multiculturalità.
I paesi  che ci circondano li visitiamo anche fisicamente e non solo con la fantasia. Infatti solo nell’ultimo mese siamo andati: a Verona alla rassegna “Verona film festival” a vedere dei corti per piccoli, all’Accademia Circense ad ammirare le esibizioni di giovani artisti, alla manifestazione “Seridò” presso la Fiera di Montichiari, dove sono allestiti per i bambini padiglioni di intrattenimento e laboratori creativi, scivoli gonfiabili, aree gioco a tema, scoperta di nuovi sport. Tutto per consentire ai bambini di “provare a provare” nuove esperienze attraverso il gioco e l’espressività. E non è ancora finita, perché abbiamo “in cantiere” altre interessanti iniziative per il mese di giugno.
Altro grande evento è stata la nostra festa dove domenica 29 maggio i bambini e il personale assieme ai genitori, nonni, amici e tutta la comunità di Quaderni hanno festeggiato, come ogni anno, la festa della famiglia. E’ stato un giorno speciale, una vera festa, perché la gioia e l’entusiasmo dei bambini sono riusciti a rallegrare gli invitati, facendo in modo che tutti fossero contenti di essere presenti. I festeggiamenti sono iniziati al mattino con la celebrazione della Santa Messa accompagnata dai cori delle vocine bianche e dei genitori.
La festa è proseguita con il saggio musicale, dove i bimbi hanno eseguito una serie di canti e danze avendo sempre come sfondo conduttore il tema avventuroso dei pirati. Nel frattempo è stato allestito nel nostro incantevole giardino un rinfresco che grazie alla collaborazione di tutti era molto ricco e assortito. La mattinata si è conclusa con la ciurma all’arrembaggio non solo nel fantasioso “Mar dei Sargassi” ma anche sul morbido tappetto erboso della scuola, dove tra corse, salti e risate ognuno ha trovato il proprio tesoro.
Possiamo concludere affermando che è stata una giornata carica di momenti significativi, che ognuno ricorderà in modo diverso, dove persone di età diverse sono state assieme divertendosi.

La Coordinatrice
Maria Rita Pietropoli


Nessun commento:

Posta un commento