Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

17 marzo 2016

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTù - CRACOVIA 2016

L’ultima settimana di luglio 2016 si terrà presso Cracovia, in Polonia, la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù. Alcuni dei nostri giovani parteciperanno a questo grandissimo evento assieme a milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
Ma cos’è la GMG? GMG o Giornata mondiale della gioventù è l’incontro mondiale di tutti i giovani della Chiesa Cattolica. Le GMG nascono nel 1985 indette da Papa Giovanni Paolo II, anche se lui diceva che “i giovani le hanno create”. Le Giornate mondiali della gioventù vengono celebrate a livello internazionale, ogni due o tre anni in una specifica città del mondo scelta volta per volta dal Pontefice (l’ultimo grande raduno è stato sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro nel 2013) e a livello diocesano, in occasione della Domenica delle Palme. Ogni GMG ci si focalizza su una riflessione biblica, che spesso si riferisce alla particolare spiritualità del luogo ospitante la GMG. L’argomento principale accompagna i giovani non solo nei momenti di preparazione della GMG, ma anche durante i giorni dell’evento: come spunto per la catechesi dei Vescovi e nei messaggi e nelle omelie pronunciate dal Santo Padre durante i momenti più importanti della GMG. Durante l'incontro con i giovani brasiliani a Rio de Janeiro, Papa Francesco ha detto: "Leggete le Beatitudini, vi farà bene". Il Santo Padre ne ha scelte in particolare tre per questi anni: per il 2014 “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”; per il 2015 “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” e per il 2016 “Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia” (Mt 5,7).
Come mai in Polonia? La scelta di Cracovia come città ospitante l’incontro dei giovani e il motto della manifestazione sono l’invito a seguire la scintilla della Misericordia. Dal momento dell’apparizione di Gesù Misericordioso a Suor Faustina, essa si è irradiata dal Santuario di Cracovia - Lagiewniki a tutta la Chiesa Universale. Cracovia è largamente conosciuta come il centro mondiale di culto della Misericordia di Dio. Inoltre Cracovia e la Polonia sono i luoghi della giovinezza di Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Lui e Santa Faustina saranno i Santi “padroni di casa”.
Com’è la GMG? Lo stile è semplice e informale: il viaggio da Verona alla Polonia sarà in bus, a Cracovia ci si muoverà con i mezzi pubblici, si dormirà con sacco a pelo e materassino nelle parrocchie, nelle palestre, nelle scuole… Durante la settimana ci saranno catechesi (tenute in diverse lingue dai vescovi di tutto il mondo), il Festival della gioventù (concerti, mostre, workshop, eventi sportivi, teatro e molto altro organizzati dai pellegrini), la Veglia e la Santa Messa con Papa Francesco (il momento clou della GMG). Inoltre ci saranno incontri speciali solo per i veronesi organizzati dalla nostra diocesi.
Quindi? Se sei un giovane e vuoi patire anche tu per questa esperienza non devi fare altro che iscriverti (scegliendo tra i vari pacchetti a disposizione). Se invece non sei più così giovane ma vuoi sentirti parte di questo evento potrai scrivere un’intenzione di preghiera sul quaderno posto in chiesa sopra il bidone azzurro con il logo della GMG. Questo quaderno verrà poi portato a Cracovia dai giovani della nostra parrocchia. Inoltre chiunque può lasciare un’offerta nel bidone e contribuire così all’autofinanziamento dei ragazzi che partiranno. Grazie a tutti della collaborazione.


Marta Franchini



Nessun commento:

Posta un commento