Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

6 novembre 2014

GREST 2014

Anche quest’anno, come da tanto tempo, nella nostra parrocchia durante il mese di luglio si è tenuto il grest parrocchiale. Ancora una volta, per gestire meglio i gruppi, il grest è stato diviso in due fasce d’età: i “piccoli” che andavano dal primo anno fi nito di scuola dell’infanzia alla seconda elementare e i “grandi” dalla terza elementare alla terza media. A ciascuno dei due gruppi è stata proposta una storia che si è sviluppata per tutto il corso del grest. I piccoli si sono addentrati nella savana ed immedesimati nella storia de “Il Re Leone” mentre i grandi hanno avuto modo di viaggiare in Francia a conoscere “Il gobbo di Notre Dame”.
Per la prima volta quest’anno l’organizzazione del grest non si è appoggiata a nessuna società esterna ma è stata frutto esclusivamente della collaborazione tra il Circolo Noi Arcobaleno e i parrocchiani. Risultato di questa cooperazione è stato un grest egregiamente svolto grazie all’aiuto del gruppo di volontari che provvedono alla messa in sicurezza delle aree utilizzate, dello staff di animatori e aiuto-animatori che per mesi si sono visti impegnati nella preparazione, del gruppo delle donne delle pulizie, di tutti i compaesani che hanno contribuito alla raccolta del materiale, del Circolo Noi, di Don Riccardo e della responsabile Paola Cavallini.
Come prima esperienza senza alcun appoggio esterno a noi animatori è stato chiesto uno sforzo in più, soprattutto per quello che riguardava la parte organizzativa. Infatti, abbiamo provveduto autonomamente alla raccolta dei materiali, alla programmazione e scansione delle attività e alla divisione dei compiti. Tuttavia riteniamo che sia un esperimento molto ben riuscito, speriamo che nei prossimi anni sia possibile continuare su questa linea e che ci sia sempre più una collaborazione tra i parrocchiani.
Noi ci siamo divertiti tantissimo sia tra animatori che con i bambini che abbiamo visto entusiasti delle attività proposte e partecipi. Durante la serata fi nale sono stati bravissimi ad interpretare i personaggi delle storie e, anche quando il maltempo sembrava non voler permetterci di fare i giochi d’acqua, i ragazzi sono sempre stati entusiasti dei giochi alternativi. Nella speranza che tutti quelli che ne hanno preso parte siano stati contenti, ci auguriamo di ritrovarvi tutti l’anno prossimo.

Marta Franchini e Luca Biondani




Nessun commento:

Posta un commento