Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

Camminiamo insieme come comunità di Quaderni

29 agosto 2015

CAMPO SAF PLUS ROMA 2015

Cari lettori,
vi consiglio di dedicarmi 5minuti (non uno di più!) per leggere con attenzione quanto segue…prometto che ad articolo finito vi ritroverete un bel sorriso stampato in volto!

Il giorno dopo Ferragosto Giulia, Gianluca, il nostro fantastico animatore Andrea ed io, insieme ad altri 80 ragazzi della diocesi siamo partiti alla volta di Roma “Cercando ancora…il GRANDE AMORE”. Questo era proprio il tema del campo Saf (Settimana Azione Formazione) dedicato a noi diciasettenni. È stata una settimana davvero intensa e piena di emozioni forti, dove abbiamo saputo metterci in gioco con coraggio e amore.  Ad accompagnare il nostro cammino di scoperta c’erano, oltre agli animatori, due preti giovani dal fare simpatico ed accattivante: Don Nicola e Don Emmanuele, una suora ed una famiglia.
La settimana si articolava in tematiche giornaliere che approfondivano giorno per giorno le varie sfaccettature dell’Amore…con la A maiuscola.
Lunedì_ “Amare è…avere fiducia”
Abbiamo riflettuto su questa parola che è presente nella nostra quotidianità con video, commenti e preghiere. Nel pomeriggio durante la visita in S. Pietro abbiamo avuto l’opportunità di confermare la nostra Fede recitando il Credo sulla tomba di San Pietro, colui che si è fidato pienamente delle parole di Gesù.
Martedì_ “Amare è farsi prossimo”
L’Amore più vero è desiderare il bene dell’altro e in questa giornata l’abbiamo sperimentato sul campo “sporcandoci le mani”. Infatti siamo stati accompagnati a fare servizio in due delle mense per i poveri più grandi della Capitale: non abbiamo solo servito il pasto ma abbiamo anche potuto dedicare loro qualche minuto chiacchierando e calandoci nella loro realtà. È stato proprio grazie a questo pasto insolito e condiviso, che ho visto uno dei sorrisi più belli di sempre: quello di una signora che, senza tante parole, povera di beni, ma certamente ricca di spirito, mi ha ringraziata per ciò che stavamo facendo.
Mercoledì_ “Amare è 1+1=3”
Questo è stato il giorno dedicato alla famiglia ed al rapporto di coppia. Nello specifico la coppia intesa come unione di uomo e donna che scelgono di mettere al centro del loro amore Dio e che percorrono la loro vita confidando sempre nell’aiuto del Signore. Testimoni di questo tipo di famiglia sono stati Cesare e Luciana, la famiglia che ci ha accompagnato durante il campo insieme a Raffaele, il loro terzo figlio. Parlando di rapporto di coppia si sono approfonditi anche temi attuali, tra cui rapporti prematrimoniali, aborto, fecondazione artificiale: tematiche su cui oggi la Chiesa e la società si trovano in disaccordo.
L’evento clou del mercoledì è stato quando, vestiti in abiti anni ’50, abbiamo fatto la sfilata in Piazza di Spagna come dei veri divi d’un tempo immortalati da numerosi flash dei turisti. Eravamo tutti bellissimi e felici!!!
Giovedì_ “Amare…è un Amore più grande?”
Questo è stato il giorno del DESERTO e di riflessione personale, un momento in cui non devi portare con te tante cose ma solo l’Essenziale per vivere. È il tempo e lo spazio dove Dio ti cerca per cambiare il tuo cuore. Dopo questo momento importante e profondo, nel pomeriggio, siamo andati al mare ad Ostia dove ci siamo rilassati in spiaggia. Per concludere la giornata c’è stata la Messa in riva al mare, con il tramonto a destra e la luna e le stelle a sinistra: un’atmosfera unica.
Venerdì_ “Amare è…perdersi nell’amore
In questa giornata abbiamo visitato Roma in lungo e in largo, camminando tanto e visitando i luoghi più famosi alla scoperta dei Santi e dei Martiri che hanno trascorso la loro esistenza proprio in questa meravigliosa città.
Sabato_ “Amare…è dare tutto”
Abbiamo avuto la testimonianza di una persona che ha scelto di dare la propria vita al Signore: Suor Pierina, una suora orsolina veronese. Dopo averci raccontato la sua storia davvero affascinante e coinvolgente, ci ha detto: “Non fatevi mai togliere la speranza di diventare migliori!” una frase che colpisce.
Domenica_ “Amare…è perché non io?!” 
Abbiamo avuto la possibilità di partecipare all’Angelus di Papa Francesco. E’ stata la ciliegina sulla torta per un camposcuola già frizzante di suo!

Don Nicola, il primo giorno, disse che questo campo cambia molti ragazzi e per noi è stato davvero così. Eravamo tristi all’idea che sarebbe finito, ma allo stesso tempo eravamo pieni di gioia e felicità per aver vissuto una bellissima settimana piena di emozioni e per aver conosciuto un sacco di nuovi amici.
La canzone del campo che ci ha accompagnato durante le nostre giornte è stata Voglio Coraggio dei The Sun. Vi regalo alcune parole con l’augurio che possano suscitare in voi la stessa grinta che hanno trasmesso a noi:
“E’ adesso il momento di dare il meglio
A viso aperto
Questo è coraggio
Buttarsi anche se c’è il vuoto
Io credo in Te e cambio il mondo!”                                     

Con la speranza di avervi strappato un sorriso, consigliamo di cuore ai futuri adolescenti diciasettenni di vivere il Saf a Roma, perché è semplicemente unico!!!                       
                                                                                                                        Gaia Morari








                                                                                                                                    



Nessun commento:

Posta un commento